Collegamento ad Airbnb

Tutto quello che devi sapere su come collegare Airbnb al Channel manager.

Aggiornato oltre una settimana fa

Aggiornamenti supportati da Airbnb

Il Channel manager invia ad Airbnb aggiornamenti dell'inventario che includono i seguenti dati:

  1. Tariffe e occupazione: tariffe mostrate nella pagina Inventario, Tariffa adulto extra (Costo per ospite aggiuntivo) e Sconto ospite singolo.

  2. Disponibilità.

  3. Restrizioni: Soggiorno minimo, Soggiorno massimo, Blocco vendite, Chiuso arrivi (Close to arrivals, CTA) e Chiuso partenze (Close to departures, CTD).

💡 Nota:

  • Le restrizioni sulla durata del soggiorno (Soggiorno minimo e Soggiorno massimo) si applicano al giorno del check-in per Airbnb. Ad esempio, se si imposta la restrizione Soggiorno minimo su un valore pari a "3" per il 2 giugno e un ospite vuole prenotare un soggiorno di due notti a partire dal 1° giugno, sarà in grado di effettuare la prenotazione.

  • L'impostazione Tariffa adulto extra nella piattaforma di SiteMinder si sincronizzerà con l'impostazione Costo per ospite aggiuntivo di Airbnb. Il prezzo varrà sia per i bambini sia per gli adulti.

  • I canali che accettano il blocco vendite accettano anche il periodo di release del tuo Channel manager.

  • CTA e CTD sono utili nel caso in cui il personale della reception non sia disponibile per effettuare check-in o check-out in determinati giorni.

  • Airbnb ha un periodo massimo di aggiornamento dell'inventario di 730 giorni.

Collegamento ad Airbnb

💡 Nota:

  • Per poter inserire annunci su Airbnb, prima dell'invio della richiesta, la tua struttura deve rispettare gli Standard di Airbnb per gli hotel e altre compagnie d'ospitalità.

  • Dovrai creare un account Airbnb host, prima di collegare il canale dal channel manager.

Per effettuare il collegamento ad Airbnb, segui i passaggi qui sotto:

  1. Accedi al tuo account Airbnb business host.

  2. Apri il Channel manager in un'altra scheda dello stesso browser con cui hai effettuato l'accesso ad Airbnb. Una volta effettuato il login, puoi andare nel Channel manager cliccando su Le mie app (angolo in alto a destra) > Channel manager.

  3. Clicca su Canali e quindi sul pulsante Collega nuovo canale.

  4. Seleziona Airbnb dal menu a tendina.

  5. Inserisci le informazioni richieste nella Procedura guidata per il collegamento al canale e segui i passaggi descritti di seguito.

Passaggio 1: Informazioni sul canale

Mostra i link di Airbnb che dovresti aprire e leggere, prima di procedere. Se la tua struttura soddisfa i criteri, spunta la voce Comprendo e possiedo i criteri di ammissibilità. Clicca su Avanti.

Passaggio 2: Account del canale

Spunta la casella Confermo di avere un account Airbnb e di aver effettuato l'accesso.

Fai clic sul pulsante Autorizza annuncio su Airbnb (la pagina verrà reindirizzata alla schermata di autorizzazione su Airbnb).

Sul sito web di Airbnb, clicca su Accetto, poi su Consenti (seguirà il reindirizzamento al Channel manager). Se il collegamento va a buon fine, vedrai il messaggio "Verifica e accesso effettuati con successo". In caso contrario, comparirà un messaggio di errore.

Clicca su Avanti.

Passaggio 3: Dettagli della struttura

Controlla l'Indirizzo della struttura: i campi saranno precompilati con valori presi da Impostazioni struttura del Channel manager. Se necessario, modificali.

Alla voce Norme della struttura, imposta delle restrizioni per gli orari di check-in e check-out per Airbnb (laddove applicabile): clicca sulla levetta dell'opzione per abilitarla o disabilitarla. Se l'opzione è abilitata, seleziona un orario per Check in a partire dalle, Check-in fino alle, Check out a partire dalle, Check-out fino alle. Se l'opzione è disabilitata, gli orari iniziali per il check-in e il check-out saranno quelli riportati nelle Norme della struttura del Channel manager (per accedere alle stesse, vai sul nome della struttura > Impostazioni struttura > Norme).

💡 Nota:

  • Eventuali modifiche apportate all'Indirizzo della struttura verranno riportate anche nella sezione Impostazioni struttura.

  • Airbnb non consente di impostare intervalli di mezz'ora (ad esempio le 13:30) per gli orari di check-in e check-out. Se selezioni un orario alla mezz'ora, Airbnb lo arrotonderà per eccesso o per difetto.

  • Per gli orari di check-in e di check-out è richiesto un periodo minimo di 3 ore. Ad esempio, un orario di check-in dalle 13:00 alle 15:00 non verrà accettato da Airbnb, mentre un check-in dalle 13:00 alle 16:00 verrà accettato.

  • Gli orari di inizio non possono essere successivi agli orari finali.

  • Quando si applicano delle restrizioni agli orari di check-in e check-out, non è consigliato impostare gli orari di check-in nello stesso periodo degli orari di check-out.

Passaggio 4: Posizione della struttura

La mappa importerà automaticamente i dati della posizione in base all'indirizzo inserito nel "Passaggio 3: Dettagli della struttura". Se la posizione sulla mappa fornita da Google non è precisa, assicurati che il cursore sia nel punto esatto spostandolo manualmente. Se necessario, sposta il cursore per correggere la posizione.

💡 La posizione calcola automaticamente la latitudine, la longitudine e l'ID posizione della struttura.

Passaggio 5: Impostazioni del canale

💡 Nota:

Queste impostazioni verranno mostrate nei tuoi annunci su Airbnb.

I campi di testo non possono contenere indirizzi e-mail, URL di siti web, numeri di telefono, emoji, caratteri speciali ripetuti o parole scritte interamente in maiuscolo.

Norme di cancellazione

Tra le seguenti opzioni, seleziona le norme di cancellazione applicabili a tutte le prenotazioni effettuate su Airbnb:

  • Flessibili: gli ospiti che cancellano fino a un giorno prima dell'arrivo riceveranno un rimborso totale (escluse le commissioni di Airbnb). Gli ospiti che cancellano il giorno del check-in non riceveranno alcun rimborso.

  • Moderati: gli ospiti che cancellano fino a cinque giorni prima dell'arrivo riceveranno un rimborso totale (escluse le commissioni di Airbnb). Gli ospiti che cancellano entro cinque giorni dal giorno del check-in non riceveranno alcun rimborso.

  • Rigidi (periodo di tolleranza): gli ospiti che cancellano entro 48 ore dalla prenotazione del soggiorno riceveranno un rimborso totale, a condizione che il soggiorno sia stato prenotato 14 giorni prima della data del check-in. Gli ospiti che cancellano tra 14 e 7 giorni prima dell'arrivo riceveranno un rimborso del 50%. Gli ospiti che cancellano entro 7 giorni dalla data del check-in non riceveranno alcun rimborso.

  • Super rigidi 30: gli ospiti che cancellano fino a 30 giorni prima dell'arrivo riceveranno un rimborso del 50% (escluse le commissioni di Airbnb). Gli ospiti che cancellano entro 30 giorni dalla data del check-in non riceveranno alcun rimborso.

  • Super rigidi 60: gli ospiti che cancellano fino a 60 giorni prima dell'arrivo riceveranno un rimborso del 50% (escluse le commissioni di Airbnb). Gli ospiti che cancellano entro 60 giorni dal giorno del check-in non riceveranno alcun rimborso.

  • Fissi: gli ospiti che cancellano fino a 30 giorni prima dell'arrivo riceveranno un rimborso totale. Gli ospiti che cancellano fino a una settimana prima della data del check-in riceveranno uno sconto del 50%. Gli ospiti che cancellano entro 7 giorni dalla data del check-in non riceveranno alcun rimborso.

💡 Devi selezionare i termini (le norme) Super rigidi solo se sono stati impostati e approvati sull'extranet di Airbnb prima di aggiungere il canale alla nostra piattaforma. Per saperne di più: Norme di cancellazione di Airbnb.

Autorizzazione o identificativo fiscale

Se richiesto dalle leggi locali, inserisci l'autorizzazione o identificativo fiscale da mostrare nel tuo annuncio su Airbnb.

⚠️ Assicurati di controllare le normative locali per verificare se la struttura deve avere un autorizzazione o identificativo fiscale.

Indicazioni stradali

Aiuta gli ospiti a trovare la tua struttura e a raggiungerla agevolmente inserendo indicazioni stradali dettagliate (ad esempio, informazioni su come raggiungere la struttura con i mezzi pubblici da zone diverse, come l'aeroporto, il porto, la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus e così via). Puoi anche includere informazioni sul parcheggio e sui servizi di trasporto offerti dalla tua struttura.

💡 Le indicazioni stradali verranno condivise con gli ospiti solo dopo la conferma della prenotazione.

Interazione

Spiega come avverranno le interazioni degli ospiti con te e con il personale della struttura durante il soggiorno (ad esempio, informazioni sulla reception e sugli orari di apertura).

Messaggio di benvenuto Prenotazione immediata

Inserisci un messaggio a cui gli ospiti dovranno rispondere quando effettuano una prenotazione su Airbnb. Il messaggio di benvenuto dovrebbe presentare la struttura, e porre domande all'ospite che ti aiuteranno a farli sentire i benvenuti. Ad esempio, chiedi lo scopo del viaggio, l'ora di arrivo prevista, oppure se l'ospite vuole che tu predisponga un taxi che vada a prenderlo all'aeroporto, al porto o alla stazione.

💡 Nota:

  • Questo campo ha un limite di 200 caratteri.

  • Il messaggio verrà inviato in automatico dopo che gli ospiti avranno effettuato la prenotazione, quindi è importante comunicare con un tono che faccia sentire gli ospiti benvenuti.

  • Non inserire informazioni di contatto, in quanto Airbnb le nasconderà automaticamente.

Regole della casa

Fornisci agli ospiti delle istruzioni su come comportarsi nella struttura. Fai in modo che siano semplici e concise, per aumentare la probabilità che gli ospiti effettivamente le leggano e le comprendano prima di effettuare una prenotazione. È sufficiente una lista di cose da fare e non fare (ad esempio se sono ammessi animali domestici, se è possibile organizzare feste, fumare e/o aggiungere ospiti extra).

💡 Potresti aver già creato le regole della casa. Controlla andando sul nome della struttura > Impostazioni struttura > Norme > Termini e condizioni. Puoi copiarle e incollarle in questo campo.

Panoramica del quartiere

Inserisci una breve descrizione del quartiere dove si trova la struttura e di quello che lo rende unico. 💡 Inserisci dei consigli su quello che gli ospiti potrebbero fare e scoprire vicino alla tua struttura (per esempio, aggiungi delle informazioni sulle attrazioni turistiche nelle vicinanze, i ristoranti, i negozi, i mezzi di trasporto, ecc.).

Note

Inserisci eventuali dettagli aggiuntivi che desideri comunicare agli ospiti, ad esempio qualche curiosità (come la storia della tua struttura).

Passaggio 6: Moltiplicatore di tariffa

Seleziona un moltiplicatore di tariffa, se desideri aumentare o diminuire automaticamente le tariffe inviate ad Airbnb di un determinato valore percentuale.

Passaggio 7: Riepilogo

Dopo aver completato i passaggi precedenti, controlla il riepilogo visualizzato e clicca su Fine.

💡 Passaggi successivi:

  • La pagina verrà automaticamente reindirizzata alle Impostazioni canale di Airbnb sul Channel manager. Spunta Attivo e Salva in fondo alla pagina.

  • Adesso puoi iniziare a mappare il canale.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?