Tutte le collezioni
Channel manager
Integrazioni
Channel manager, integrazione del Channel manager con il PMS: cosa devi sapere
Channel manager, integrazione del Channel manager con il PMS: cosa devi sapere
Aggiornato oltre una settimana fa

Gestione dell'inventario con un PMS integrato

Assicurati di aggiornare la disponibilità e i prezzi con largo anticipo, soprattutto nei periodi di vacanza. Ricorda che è responsabilità del titolare della struttura o dell'albergatore inserire correttamente e mantenere aggiornati disponibilità e prezzi all'interno del Channel manager.

Assicurati anche che l'interfaccia del tuo PMS sia sempre attiva e funzionante per garantire un'adeguata comunicazione con il Channel manager. Ciò è fondamentale per l'aggiornamento delle tariffe e dell'inventario, oltre che per l'invio automatico dei dettagli della prenotazione al PMS.

A seconda della tipologia di integrazione utilizzata, dovrai gestire l'inventario in maniera diversa (consulta le sezioni successive).

Integrazione bidirezionale

Per integrazione bidirezionale si intende quando il Channel manager invia le prenotazioni al PMS, il quale a sua volta invia tariffe, disponibilità e restrizioni, tra cui: blocco vendite, soggiorno minimo e massimo, chiusura per arrivi e partenze.

⚠️ La maggior parte dei PMS consente solo l'aggiornamento del blocco vendite e del soggiorno minimo, mentre altri non supportano per niente gli aggiornamenti delle restrizioni. Altri sistemi, come i sistemi di gestione delle tariffe (Rate Management Systems, RMS), non supportano l'aggiornamento della disponibilità e/o delle tariffe. Verifica direttamente con il provider del tuo PMS o del sistema quali tipologie di restrizioni vengono inviate.

L'interfaccia del Channel manager consente sempre di apportare modifiche, tuttavia, se il PMS invia un certo tipo di valori al Channel manager, non sarà necessario apportare modifiche sull'extranet del Channel manager, poiché queste saranno sovrascritte dal PMS. È possibile utilizzare l'extranet del Channel manager solo per confrontare questi valori con quelli presenti nel proprio PMS.
Qualsiasi valore che il PMS non invia al Channel manager può essere modificato direttamente tramite il suo extranet. Ad esempio, se l'assistenza del tuo PMS conferma che non è possibile inviare il soggiorno massimo al Channel manager, puoi aggiornare questa restrizione direttamente tramite l'extranet.

💡 Quando si integra per la prima volta il PMS con il Channel manager, si può anche chiedere al PMS di evitare di trasmettere determinati valori. Questo sistema è spesso definito integrazione "parziale".

⚠️ Il Channel manager ha la possibilità di applicare restrizioni a ogni canale collegato, tuttavia molti PMS non possono inviare i valori delle restrizioni singolarmente a ciascun canale; in questo caso, quando viene inviata una restrizione, questa si applica indistintamente a tutti i canali. Al contrario, è possibile impostare il PMS in modo che non invii alcun valore relativo alle restrizioni al Channel manager, in modo da poterle controllare direttamente dal Channel manager in maniera manuale.

Integrazione unidirezionale

Per integrazione unidirezionale si intende quando il Channel manager invia le prenotazioni al PMS, il quale, però, non invia disponibilità, tariffe, blocco vendite, soggiorno minimo e massimo, chiusura per arrivi e partenze. In questo caso è necessario apportare le modifiche direttamente sull'extranet del Channel manager.

L'integrazione unidirezionale può indicare anche una connessione di tipo opposto (estremamente rara e molto poco pratica), in cui il Channel manager non invia le prenotazioni al PMS, ma continuerà comunque a ricevere disponibilità, tariffe e restrizioni da quest'ultimo. In questo caso sono valide la maggior parte delle considerazioni illustrate nella sezione precedente relative all'integrazione bidirezionale.

Comunicazione delle prenotazioni a un PMS integrato

Una volta che la connessione è attiva, le prenotazioni passeranno dai canali al Channel manager, e poi da quest'ultimo al PMS. Se crei una prenotazione direttamente tramite il PMS, questa non verrà comunicata al Channel manager, ma l'inventario dovrà essere aggiornato di conseguenza.

Le prenotazioni vengono normalmente inviate al PMS, purché la mappatura delle tariffe delle camere sia corretta, sia dal Channel manager verso il PMS che dal Channel manager verso il canale.

Anche se non utilizzi un PMS, nel caso in cui si riceva una prenotazione per una tariffa della camera che non è stata mappata sul canale, il Channel manager non sarà in grado di adeguare la disponibilità per la camera corrispondente; di conseguenza, gli utenti abilitati a ricevere notifiche via e-mail riceveranno un messaggio con scritto "Impossibile adeguare l'inventario per la prenotazione numero (numero di prenotazione)". In questa situazione, anche in caso di connessione a un PMS, la prenotazione non gli verrà trasmessa.

Se ricevi una prenotazione per una tariffa della camera che non è stata mappata sul PMS, questa non gli verrà trasmessa.

Comunicazione di modifiche e cancellazioni

Una volta che la connessione è attiva, le modifiche e le cancellazioni passeranno dai canali al Channel manager, e poi da quest'ultimo al PMS. Se modifichi o cancelli una prenotazione direttamente tramite il PMS, queste modifiche non verranno comunicate al Channel manager e, di conseguenza, non potranno essere comunicate al canale. Tutte le modifiche e le cancellazioni di una prenotazione dovrebbero essere effettuate direttamente sul canale di origine, in modo da poter applicare le imposte e le commissioni appropriate.

Se hai appena iniziato a utilizzare un Channel manager nella tua struttura, ed è anche collegata a un PMS, non ci saranno problemi per quanto riguarda la comunicazione di modifiche e cancellazioni dal Channel manager al PMS.

Se la tua struttura utilizzava già un Channel manager e ora stai effettuando la connessione a un PMS (o se stai passando a una nuova integrazione PMS), le modifiche e le cancellazioni potrebbero incorrere in problemi durante il passaggio dal Channel manager al PMS.

Consulta l'assistenza del tuo PMS e verifica se esiste un modo per importare le prenotazioni create in precedenza. In genere è una procedura che può essere eseguita scaricando il file CSV del report del riepilogo delle prenotazioni tramite la sezione Prenotazioni del Channel manager. Il Channel manager invia le prenotazioni al PMS utilizzando un codice di 3 lettere che indica il canale da cui arriva la prenotazione. Alcuni PMS hanno un modo per associare questo codice a un canale tramite un'impostazione contenuta nella loro interfaccia, denominata "Numero ID prenotazione esterno" o "Numeri prenotazione esterna del CRS" (o altri nomi a seconda del PMS). Per consultare l'elenco dei canali con i relativi codici associati, .

Se il tuo PMS non permette di importare tutte le prenotazioni create prima dell'integrazione, o se non ha un modo per tracciare il codice canale della prenotazione, tutte le modifiche e le cancellazioni relative alle prenotazioni create prima di quel momento non verranno trasmesse al PMS. Fortunatamente, questo problema è solo temporaneo, in quanto le vecchie prenotazioni verranno tutte completate.

E-mail di prenotazione e dati della carta di credito

Il Channel manager potrebbe ricevere le e-mail di prenotazione per conto di alcuni canali.

Se fornito, il numero di sicurezza a 3 cifre CVC/CVV della carta di credito del cliente sarà riportato in fondo a questa e-mail. Se il PMS è in grado di recuperare i dati della carta di credito tramite le informazioni delle prenotazioni fornite dal Channel manager, potrai trovarli nella sua interfaccia. In ogni caso, questi dati si trovano anche nella sezione Prenotazioni del Channel manager. Il Channel manager conserverà queste informazioni per i 7 giorni successivi alla data di check-out.

Sincronizzare i dettagli delle transazioni di SiteMinder Pay con il PMS

Puoi sincronizzare i dettagli delle transazioni di SiteMinder Pay, come i pagamenti e i rimborsi associati alla prenotazione di un canale, con i sistemi di gestione della proprietà (Property Management System, PMS) aderenti. Contatta direttamente il provider del tuo PMS per sapere se rientra tra quelli aderenti.

Assegnazione contrattuale

Il Channel manager non potrà ignorare le assegnazioni contrattuali concordate con le agenzie di viaggio online (Online Travel Agents, OTA). Il Channel manager invierà la disponibilità in base alla griglia dell'inventario. Ciò non sostituisce l'allocazione contrattuale sugli extranet delle OTA.

Le tariffe di colore arancione nella griglia dell'inventario indicano all'extranet dell'OTA di applicare un blocco delle vendite per quella determinata tariffa. Non sarà possibile per il Channel manager applicare un blocco delle vendite per le tariffe se l'assegnazione contrattuale non è stata rispettata.L'accordo è stipulato tra l'hotel e l'OTA, pertanto il Channel manager non verifica se l'allocazione contrattuale è stata rispettata. Contatta il tuo gestore dell'account OTA se desideri negoziare l'assegnazione contrattuale.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?